HOME PAGE
AZIENDA
DOVE SIAMO
CONTATTI
PRIVACY
cerca nel sito 

IL BONUS SOCIALE
 

BONUS SOCIALE

Il BONUS GAS e' uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall'Autorità  con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l'energia alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose.

Dal 1° gennaio 2021 tutti i bonus sociali per disagio economico, tra cui il bonus gas, saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda (Vedi decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico sono:

  1. appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, oppure
  2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
  3. appartenere ad un nucleo familiare ritolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

Uno dei componenti  del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.

 

Cosa devono fare i cittadini per ottenere i bonus per disagio economico

Dal 1° gennaio 2021 gli interessati non dovranno più presentare la domanda per ottenere i bonus per disagio economico presso i Comuni o i CAF.

Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.)

Se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus,  l'INPS invierà i suoi dati (nel rispetto della normativa sulla privacy e delle disposizioni che l'Autorità stà definendo in materia riconoscimento automatico dei bonus sociali per disagio economico) al SII*, che incrocierà i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.

Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi quindi non potranno essere accettate dai Comuni e dai CAF e non saranno in ogni caso valide per ottenere il bonus.

Quanto vale il bonus gas

Gli importi previsti sono differenziati rispetto alla categoria d'uso associata alla fornitura di gas, alla zona climatica di appartenenza del punto di fornitura e al numero di componenti della famiglia anagrafica (persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi la medesima residenza).
Il valore del bonus è aggiornato annualmente dall'Autorità entro il 31 dicembre dell'anno precedente.

Ammontare della compensazione per i clienti domestici (€/anno per punto di riconsegna)

2021

Zona climatica

A/B

C

D

E

F

Famiglie fino a 4 componenti

Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura

30

30

30

30

30

Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura + Riscaldamento

67

83

109

136

170

Famiglie oltre a 4 componenti

Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura

46

46

46

46

46

Acqua calda sanitaria e/o Uso cottura + Riscaldamento

93

121

157

192

245



Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell'Autorità www.arera.it o chiamare il numero verde 800.166.654.



SCAMBIO INFO TRA OPERATORI

Come indicato dalla delibera dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas n. 294/06, in ...

 

ACCERTAMENTI DI SICUREZZA

Accertamenti della sicurezza post contatore. L'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas in ...

 

ASSICURAZIONE CLIENTI FINALI

 

DESIDERI FARE UN RECLAMO?

Nel caso in cui il cliente voglia contestare qualche operato della Nebrodi Gas Vendita ritenuto no ...

 

IL BONUS SOCIALE

...

 

REGOLE DI SICUREZZA

L'utilizzo del gas fornito tramite un impianto di distribuzione richiede una grande attenzione agl ...

 

 

Nebrodi Gas Vendita s.r.l. - Via Mancini, 15 – Tel. e Fax 0941 / 918162 - 98071 CAPO D’ORLANDO (ME) P.IVA: 02 653 380 838 PRIVACY POLICY

© nebrodigasvendita.it - 2013 - All rights reserved - WEBDESIGN © MULTIMEDIA WEB SYSTEM di Dario Gugliotta